Note d'acqua

Concerti sul lago Terrasole



La rassegna musicale "Note d'acqua" ripropone anche quest'anno un programma di tre concerti nel suggestivo scenario naturale del lago Terrasole a 1776 metri di quota.

Il luogo è raggiungibile a piedi dal paese in circa 2h30 di cammino o utilizzando gli impianti di risalita.

Prendendo dal paese di Limone la telecabina Bottero basteranno 20 minuti a piedi per raggiungere il lago dalla stazione di arrivo dell'impianto, per chi preferisce partire da Limone Quota 1400 utilizzando la seggiovia Cabanaira, il lago è raggiungibile in circa 40 minuti a piedi.

Tutti i concerti si svolgeranno alle ore 12.00.

Appuntamenti:

Domenica 28 luglio

I Ciansunier. Scavando nella tradizione italiana, francese e occitana, i Ciansunier, nel corso degli anni, hanno riportato alla luce canti di osteria della tradizione piemonese e non, storie di alpini e bersaglieri, di "amanti che si lasciano" e di "belle che si maritano", fino a creare con la loro discografia un vero e proprio corpus di riproposta.

Domenica 11 agosto

Le Occitanas.  Il progetto Occitanas nasce nel 2014 dall’idea del leader dei Lou Dalfin, Sergio Berardo, di dare vita ad un large ensemble orchestrale al femminile unico nel suo genere nel panorama della musica d’Oc e questo non solo per la sua peculiare composizione, ma anche dal punto di vista dell’impatto scenico con l’utilizzo strumenti classici al fianco di quelli tradizionali. Il nuovo album raccoglie quindici brani, per lo più tradizionali provenienti dal repertorio occitano con qualche incursione nelle danze dei Paesi Baschi, tutti caratterizzati da un suono caldo ed avvolgente e da arrangiamenti orchestrali curatissimi che restituiscono integra l’energia e la potenza di suonatori che un tempo animavano le feste nelle Valli. 

Domenica 18 agosto

Geno & his Rockin' Dudes. Geno & His Rockin' Dudes é una formazione aperta, pensata e guidata da Geno B. Goode (stage name di Carmelo Genovese) per suonare rock and roll e r&b, con una particolare predilezione per la musica di Chuck Berry e l'intento di avvicinarsi al feeling e all'enfasi ritmica del boogie e del rock and roll primigenio, con la convinzione che proprio lì è custodito il segreto che ha reso così longevo e popolare questo genere musicale che inevitabilmente sa far muovere e ballare. La formazione è composta da voce, chitarra, pianoforte, basso (o contrabbasso) e batteria con l’occasionale aggiunta del sax o di altri strumenti.



Partita IVA 00461550048 - Codice Fiscale 80003770049 - Informativa Privacy e Cookie